Come sono visti gli italiani sull’isola?
I turisti italiani qui sono visti come dei gran maleducati e arroganti…gridano sempre, fanno confusione per le strade con gli scooter luglio e agosto non hanno nessun tipo di rispetto e non capiscono lo spirito di questo posto. Vanno in spiaggia con camicia bianca, pashmina e mocassino o con costumi fluo all’ultimo grido, cercano i vip, i calciatori, le veline. Pensano solo a qual è l’ aperitivo più trendy o la cena più chic, o la serata più vip..non comprendono che sono in un posto meraviglioso che non ha solo l’acqua azzurra per farsi il bagno… Per loro la settimana di ferie a Formentera è solo perché fa figo e per farsi vedere…c’è gente che viene in vacanza da anni e conosce solo i soliti posti frequentati solo da italiani…mangia italiano o al massimo una paella e dicono che sono stati in Spagna. A me personalmente fanno ridere… Formentera è molto di più, e solo chi ci vive e viaggia lo sa veramente…non è apparenza non è la spiaggia figa o il ristorante sul mare… Formentera è uno stato d’animo. Bisogna sentirla dentro, è la pace, è il respiro, è la libertà, e per fortuna o per sfortuna non lo sentono tutti…
C’è qualcosa di negativo o Formentera ha solo pregi?
Di negativo fondamentalmente ha il tipo di turismo italiano che ormai ha creato un immagine totalmente errata e ridotta di questo posto che un po’ la rovina nei mesi dove appunto c’è maggior affluenza cioè luglio e agosto…ma per fortuna ci sono 12 mesi in un anno… E poi penso sia un’isola troppo piccola che da una parte è un pregio ma dall’altra è un difetto se ci rimani troppo a lungo diventa come i piccoli paesini di provincia: ti si chiude la mente, la gente mormora ci sono sempre le solite facce…poi il mondo è bello e bisogna comunque continuare a scoprire ed imparare…per non bloccarsi in questa dimensione così ridotta per quanto si possa star bene dopo un po’ di tempo si perde il senso delle distanze, della realtà, è come se il tempo si fermasse. Hai la sensazione di vivere dentro una bolla di sapone è una cosa molto strana, una sensazione meravigliosa, ma alla lunga non va bene quindi per quanto sia dura andarsene è giusto ogni tanto cambiare aria per riprendersi e tornare i piedi per terra…
Se un nostro connazionale ti dicesse che vuole mollare tutto e trasferirsi sull’isola che consiglio gli daresti?
Gli direi che farebbe bene solo se è preparato a vivere in una dimensione totalmente diversa dove non c’è un centro commerciale, un cinema, i semafori, dove le comodità non esistono perché per ogni evenienza bisogna prendere un traghetto o un aereo lontano da parenti e amici … La gente pensa che cambiare vita sia semplice tutti fanno presto ad invidiare chi è fuori chi vive in un isola da sogno ma non si rendono conto quanti sacrifici uno deve fare…La maggior parte dei lavoratori italiani qui vivono in 8, 10 o più in un appartamento con un bagno, non esiste la privacy, ed a volte nemmeno l’armadio o il comodino. C’ è gente che in piena stagione dorme per terra con i materassi, si fanno orari allucinanti senza mai un giorno libero, il tutto per una paga di un impiegato normale… quindi sì gli direi fai bene perché io l’ho fatto per anni. Mi sono divertita, ho imparato a vivere a convivere, ho vissuto cose che una persona normale non vivrebbe nemmeno in 200 anni ed ora sto da dio, e la mia sete di esperienza continua…dico solo attenzione che non è tutto oro quello che luccica e questa vita non è per tutti e nemmeno un posto meraviglioso come Formentera lo è!!!
Se volete contattare Lidia
Mary Marchesano